Conto Termico 3.0: incentivi per la riqualificazione energetica.

Il Conto Termico 3.0, approvato ad agosto 2025, rappresenta una delle più grandi opportunità per chi desidera riqualificare la propria casa, un edificio commerciale o un immobile pubblico con impianti ad alta efficienza energetica e soluzioni alimentate da fonti rinnovabili.
Con una dotazione di 900 milioni di euro all’anno, questo incentivo statale consente di abbattere in modo significativo i costi di interventi come sostituzione di vecchie caldaie con pompe di calore, installazione di impianti fotovoltaici con accumulo, colonnine di ricarica per auto elettriche, ma anche solare termico, biomasse e sistemi di building automation.
Cosa offre il Conto Termico 3.0
- Contributi a fondo perduto fino al 65% delle spese per privati, imprese e condomìni.
- Copertura totale (100%) per scuole, ospedali e edifici pubblici nei comuni sotto i 15.000 abitanti.
- Rimborso veloce: fino a 15.000 € in un’unica soluzione entro 60 giorni, oppure in 2–5 rate annuali per importi più elevati.
- Accesso semplificato grazie al portale del GSE, operativo entro poche settimane dall’entrata in vigore.
Chi può beneficiarne
Il Conto Termico 3.0 amplia la platea dei beneficiari. Oltre a famiglie e imprese, possono accedere anche:
- Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)
- Enti del Terzo Settore
- Edifici non residenziali privati (uffici, negozi, agriturismi, strutture ricettive)
Grazie a queste novità, gli incentivi diventano più inclusivi e orientati a favorire la transizione energetica di tutto il territorio.
Perché conviene approfittarne con FMS Impianti
Affidarsi a FMS Impianti significa avere un partner competente che segue ogni fase del progetto:
- Consulenza tecnica personalizzata: valutiamo l’impianto esistente e individuiamo gli interventi più vantaggiosi.
- Progettazione e installazione di pompe di calore, fotovoltaico con accumulo e sistemi integrati.
- Gestione pratiche GSE per accedere al Conto Termico senza pensieri.
- Risparmio in bolletta e incremento del valore dell’immobile grazie a soluzioni moderne e sostenibili.
Un investimento che si ripaga da solo
Con il Conto Termico 3.0, riqualificare un edificio non è più un costo ma un vero investimento:
- abbatti i consumi energetici,
- riduci le emissioni,
- migliori il comfort abitativo o lavorativo,
- ottieni incentivi diretti e veloci.
Il risultato? Un impianto efficiente, sicuro e pronto a rispondere alle sfide future della transizione energetica.
Il Conto Termico 2025 è l’occasione ideale per chi vuole fare il salto verso un’energia più pulita e conveniente. Con gli incentivi statali fino al 65% (e al 100% in casi specifici), mai come ora è conveniente sostituire i vecchi impianti e puntare su pompe di calore, fotovoltaico e sistemi intelligenti di gestione energetica.
👉 Contatta FMS Impianti per scoprire come sfruttare, SE POSSIBILE, il Conto Termico 3.0 e trasformare la tua riqualificazione in un investimento sicuro e vantaggioso.